Penso di avere già scritto della mia passione per il baccalà ma nonostante questo lo cucino raramente. Forse solo perché preferisco cucinare i primi piatti rispetto ai secondi (anche se ovviamente può essere declinato in tutte le portate), o solo perché non è così facile, o meglio, veloce da preparare. Infatti se non lo si trova già bagnato in pescheria (come fortunatamente mi è capitato per la ricetta di oggi) è necessario dissalarlo, cambiando l’acqua, per tre giorni.
Si conclude con questo piatto il Menu di Santa Lucia della settimana scorsa. E’ un secondo molto saporito ma semplice da preparare e leggero.
Ingredienti per quattro persone:
- 600 g di baccalà bagnato
- 4 carciofi
- 20 olive taggiasche
- aceto balsamico
- 1 bicchiere di Franciacorta
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
- succo di mezzo limone
Lavare e pulire dalle foglie più esterne e dalla barba interna i carciofi. Tagliarli a spicchi sottilissimi…
View original post 208 more words
Ma che Cara sei!GRAZIE per il riblog:-) Sai questo piatto è buonissimo lo so!!! In Puglia il Baccalà lo si cucina in tanti modi ed ora che vivo fuori non lo preparo più:-( ma questa tua ricetta può essere il giusto spunto per tornare a farlo!! Buon pomeriggio a te!!! Ciaooooo