Padellata di triglie al limone e pepe rosa…e le scadenze di fine mese

laGreg

triglie al limone e pepe rosa

(scroll down for english version)

Settimana intensa questa per il mio blogghino…non ho avuto così tante scadenze nemmeno quando lavoravo! Prima è toccato al pane alle olive e acciughe per Panissimo, poi è stata la volta della crescia sfojata per la prima partecipazione all’MtChallenge; oggi che è venerdì mi scapicollo corro per pubblicare una ricettina per Stefania e per il suo Gluten Free Friday.

100% Gluten Free (Fri)Day

Se non sopportate il pesce avrete già aperto e richiuso all’istante la pagina, magari per ritornarvi e curiosare sul prossimo post; se invece lo mangiate ma la triglia non vi fa proprio impazzire vi consiglio di restare e almeno leggere la ricettina, peraltro semplicissima…non sia mai che vi venga voglia di correre dal vostro pescivendolo. Se mangiate pesce ed adorate la triglia (come la sottoscritta) vi consiglio invece vivamente di provare questo piatto dai sapori straordinari.

L’idea l’ho trovata in un libro di Slow Food ‘Ricette di…

View original post 450 more words

Advertisement

GNOCCHI DI FARINA DI CECI E PESTO

Piatticoitacchi

A Milano si mangia male. Questo è uscito dalla mia bocca proprio ieri, quando ho incontrato per la prima volta Alice (alias Panelibrienuvole). Mi sono sentita in dovere di giustificarmi mentre, all’ingresso del locale gremito di gente per la pausa pranzo, sgomitavamo per avere il tavolo che avevo prenotato. Ma sarà proprio vera la mia affermazione? O sono io che sono sempre ipercritica nei confronti di questa benedetta città che mi ha visto nascere e crescere? Come raccontavo a lei, a Milano c’è tutto ciò che si vuole, anche in fatto di cibo: ristoranti di qualsiasi tipo ed etnia, per qualsiasi tasca, aperti fino a tardi, quelli con formula “all you can eat” dove puoi mangiare fino a svenimento, i modaioli, gli stellati, i vegani. Non ci manca nulla. Eppure quando mi chiedono – “mi consigli un ristorante?”- io non so mai che dire, mentre quando me lo chiedono…

View original post 364 more words

Rombo al sale, verdure croccanti e salsa all’arancia

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Chiudo la settimana con la ricetta di un secondo piatto, leggero ma saporito, ideale per godersi la buona cucina stando comunque attenti alla salute e alla prova costume che spero arrivi prestissimo.

Io ho utilizzato il rombo ma la ricetta si può declinare a qualsiasi pesce dal branzino al dentice, in base a quel che trovate in pescheria.

rombo al sale

Ingredienti per quattro persone:

  • 2 rombi medie dimensioni
  • 3 kg di sale grosso
  • 1 zucchina
  • 1 broccoletto
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 6 arance non trattate
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di Franciacorta o vino bianco secco
  • sale, pepe e olió extra vergine di oliva

La prima cosa da preparare è la salsa all’arancia perché deve ridursi e quindi necessita di tempo sul fuoco, almeno 45 minuti.

Lavare le arance, ricavarne da una la scorza. Spremerle e filtrare bene il succo in modo che non resti polpa o…

View original post 291 more words

Crescia sfojata con gelato di pane integrale per l’MtChallenge #36

laGreg

crescia sfojata con gelato al pane integrale

(scroll down for english version)

L’ho scoperta 20 anni fa. Durante le prime incursioni in casa dell’allora mio fidanzato, poi divenuto marito. E non l’ho più abbandonata.

E’ il mio dolce, quello che mi rappresenta, quello al quale non potrei mai rinunciare.

E’ il dolce che mia suocera prepara in diverse occasioni di festa o anche solo per darci il benvenuto quando torniamo per qualche giorno nelle Marche. Dire che la sua crescia sfojata è speciale è poco. Io l’ho ammirata (prima di assaggiarla) per anni, le ho anche chiesto più volte la ricetta per poi, volutamente, dimenticarla. Per una questione di rispetto. Lei mi riempie sempre di complimenti, mi dice che preparo piatti che non saprebbe mai rifare…anche se non ci credo, ho sempre lasciato che questo dolce restasse il suo anche perché non ne ho mai assaggiato uno così buono.

Lei lo cuoce rigorosamente nel forno a legna…e questo…

View original post 1,805 more words

Vellutata di cannellini con carciofi

Aside

Marilena in the kitchen "old fashioned recipes"

vellutata-di-cannellini-e-carciofi

Il periodo dei carciofi continua, ed io non perdo occasione per creare dei piatti che lo vedono in prima linea a determinarne il carattere….. con i cannellini non li avevo ancora testati, e devo dire che il risultato è stato sorprendente….. entrambi gli ingredienti, i cannellini così come i carciofi si esaltano a vicenda, conferendo l’uno all’altro quella nota in più che ne caratterizza la specialità. Il vino accostato è stato il rosso, secco Erre Bardolino DOC, dal sapore armonico, fine, talvolta leggermente frizzante e vivace e dai profumi leggeri di violetta.
Vellutata di cannellini e carciofi
Ingredienti per 4 persone:
– 5 carciofi
– 200 gr di cannellini
– ½ limone
– 1 scalogno
– 2 foglie di alloro
– 2 fette di soppressata calabra
– 1 spicchio d’aglio
– Prezzemolo
– 2 dita di vino bianco per sfumare
– Sale q.b.
– Olio EVO q.b.
Preparazione:
Dopo aver…

View original post 106 more words

Miglio al pesto di avocado e pistacchi con verdurine al gomasio {br..br..brividi!}

laGreg

miglio al pesto di avocado e pistacchi(scroll down for english version)

Probabilmente leggendo il titolo vi saranno venuti i brividi…di freddo!

Ma vi assicuro che quando, qualche giorno fa, ho preparato questo piattino si stava piacevolmente fuori in maniche di camicia.

Purtroppo in pochissime ore siamo stati ricatapultati in inverno…non ne posso davvero più di freddo pungente, umidità e nebbia…..di capelli arruffati, di ombrelli e ombrellini sparsi per la macchina, di impronte di scarponi e scarpine all’ingresso di casa, di pigri pomeriggi trascorsi sul divano.

Anche la natura brama, come noi, l’arrivo della primavera. Il prato si è ricoperto timidamente di un letto di candide margheritine, le ortensie e il pesco mostrano orgogliosi le prime gemme. All’albicocco son bastati pochi giorni di sole per arricchirsi di una rigogliosa fioritura. E se ora arrivano le gelate?  Mio suocero mi tranquillizza dicendomi che fintanto che ci sono solo fiori alla pianta non accade nulla; se invece l’albicocco porta già i frutti son dolori…per lui e…

View original post 962 more words

Pasta di farro con crema di broccoli e baccalà

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Ragazzi che pena, non mettevo piede in cucina da giorni ma finalmente ieri sera ne ho trovato il tempo e soprattutto le forze!!!

Il mio momento anti stress per eccellenza ha dato vita a questa pasta. Non ho usato il solito amato spaghettone ma delle fettuccine mai assaggiate prima, facenti parte di un graditissimo cesto natalizio ricco di vere prelibatezze. Questi sì che sono regali!

pasta di farro, broccoli e baccalà 2

Ingredienti per quattro persone:

  • 300 g di fettuccine di farro
  • 300 g di baccalà bagnato
  • 20 cl di latte
  • 1 broccolo
  • 2 filetti di acciughe
  • 1 cipollotto 
  • 15 olive taggiasche denocciolate
  • pepe

Lavare e bollire il broccolo. Ancora caldo, aggiungendo circa un bicchiere della sua acqua di cottura e i due filetti di acciuga, frullarlo con il mini pimer fino ad ottenere una crema liscissima. Mettere da parte.

Eliminare dal trancio di baccalà la pelle e togliere, con l’aiuto di una pinzetta, le lische. Tagliarlo a…

View original post 169 more words

Asian Stocks Drop With Aussie on China PMI; Copper Slides – Bloomberg

Asian Stocks Drop With Aussie on China PMI; Copper Slides – Bloomberg.

 

Merveilles

Pmiceli

IMG_1911 Manco , evidentemente, di attenzione verso il Carnevale.

Non me ne ricordo quasi mai  di quando si devono fare e mangiare i fritti di Carnevale.

View original post 480 more words