Potrei quasi affermare che, dopo il classico Risotto al Franciacorta, questo primo è un altro must del territorio. Innanzitutto perché l’ingrediente che fa la differenza è ovviamente il nostro vino ma anche perché la ricetta è di Gualtiero Marchesi che per molti anni ha dato voce (e il via) alla gastronomia della Franciacorta. Qui potete trovare la ricetta originale del Maestro, è stata presentata a Identità Golose nel 2008, ma dò per scontato abbia qualche annetto in più. Io mi sono permessa di rivisitarla ma semplicemente eliminando la panna nella preparazione della salsa.
- 400 g di riso carnaroli o vialone nano
- 2 scalogni
- 30 g di burro
- 1 bottiglia di Franciacorta
- 1 cucchiaio di maizena
- 4 barbabietole
- 100 g di formaggio tipo grana grattugiato
- olio
- brodo
Versare due calici di Franciacorta, uno è per il risotto e uno è per chi sta felicemente ai fornelli…
View original post 237 more words