L’agricoltura biologica aumenta la biodiversità nei terreni agricoli, solo se accompagnata a tecniche di mantenimento della biodiversità

eticavitis

L’agricoltura biologica favorisce la biodiversità. Almeno questo in teoria, ma in pratica, tuttavia, il numero di habitat sul territorio gioca un ruolo importante per il tipo e l’intensità delle pratiche agricole. Questi sono i risultati di uno studio internazionale che ha esaminato 10 regioni in Europa e due in Africa. Lo studio mostra che anche le aziende agricole biologiche devono sostenere attivamente la biodiversità, con la conservazione di habitat differenti nella loro azienda.

Riporto di seguito l’articolo tradotto pubblicato sul Science Daily 

L’agricoltura biologica favorire la biodiversità? La risposta è sì, tuttavia, il numero di habitat sul territorio gioca un ruolo importante come il tipo e l’intensità delle pratiche agricole. Questi sono i risultati di uno studio internazionale che ha esaminato dieci regioni in Europa e due in Africa. I risultati sono stati pubblicati in Nature Communications . Lo studio mostra che anche le aziende agricole biologiche devono sostenere attivamente la biodiversità, come ad esempio promuovendo la  conservazione…

View original post 763 more words

Advertisement

Karivepaku Pachadi or Karuveppilai Thokku (Curry Leaves Chutney)

Maroggia’s Mill Cookbook: Chocolate and Cherry Jam Cookies / Il Ricettario del Mulino di Maroggia: Biscotti con cioccolato fondente e marmellata di ciliegia e anice

rise of the sourdough preacher

biscotti ciliegia 1

Here we go, another Friday and yet again another recipe for Maroggia’s Mill Cookbook. Today with Maroggia’s Mill flours we will prepare together some decadent and indulgent cookies, freckled with dark chocolate and topped with a delicious homemade cherry jam. I am a lucky girl, my father not only has a beautiful garden which delights us all with tasty fruit and vegetables (unfortunately this year I could not pick cherries…the fruits wilted on the tree the days I was in London) but I also have generous friends who, knowing of my love for this summer fruit, had a nice thought for me. Back from TuscanyFrancesca, Riccardo and Noahbrought me a shoebox full of juicy, carmine red fruits, shiny and fresh…too many for a single woman like me! What to do, if not a sweet, sticky and irresistible jam to be jealously kept hidden in the pantry until…

View original post 928 more words

Liquore alla Menta glaciale

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Eccoci qui come ogni venerdì con la ricettina per la Rubrica “L’Angolino del Papà”. Oggi vi propongo un altro liquore, fresco e delicato: Liquore alla Menta glaciale. Facile da fare, questo liquore, da conservare in frigorifero, sarà una piacevole bevanda da gustare come digestivo nelle calde serate estive.

Ingredienti:

400ml di alcool
30 foglie di menta glaciale
1/2 limone bio
800ml di acqua
300gr di zucchero di canna

Per prima cosa pulite le foglie di menta, lavandole e asciugandole con un panno. Mettetele sul fondo di un barattolo sterilizzato, unite la buccia ben lavata del limone e ricoprite con l’alcool. Chiudete il barattolo e lasciate riposare per 10 giorni.

20140605_100118

20140605_100232

Fate scaldare l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero quando inizia a bollire, spegnete la fiamma e fate sciogliere lo zucchero. Unite l’infuso di menta e alcool filtrato e mescolate bene il tutto.

20140616_175226

Travasate il liquore ottenuto nelle bottiglie e…

View original post 29 more words

Plum, oat and semolina crumble…al via la stagione delle prugne!

laGreg

plum and oat crumble

(scroll down for english version)

Sfodero il divano color verde mela che ho ereditato da poco da mia sorella e che ti trovo sotto i cuscini?? Qualche Lego, la pagina di un libro di fiabe, il flauto che mio marito suonava alle elementari e con il quale la pulce si esibisce in concerto quasi tutte le sere…. e almeno mezz’etto di fiocchi d’avena! Eh sì perché siamo entrati in fissa e all’incirca ogni mattina (a secco) la pulce si fa fuori una piccola ciotolina di questo cereale che piace tanto anche alla mamma e che al contrario il babbo snobba liquidandolo come sfarato…altrimenti noto come becchime per i polli!

Ora volendo alleggerire la dispensa prima dell’arrivo delle tanto odiate farfalline (a Faenza ci saranno pure umidità e zanzare tigre ma in compenso non ho questo problema), ho trovato una ricettina facilissima del simpatico Jamie Oliver che ho liberamente adattato stravolto e con la quale ho fatto…

View original post 489 more words

La Brioche col Tuppo e un Bimbo che porge le manine

iaia guardo "maghetta"

Ci sono ancora lavori in corso (qui sul sito eh. QUI SUL SITO! Che di casa neanche ne parlo più perché non voglio lasciare tracce quando ucciderò tutti. Dovranno mandare al telegiornale solo bei pezzi su di me. Devo crearmi già un profilo psicologico stabile di una brava ragazza che faceva brioche e sorrideva a tutti. Come vado?). Purtroppo ho davvero pochissimo tempo per essere un umano. Devo tenere ritmi da extraterrestre se voglio fingere di essere una donna felice che come passione e hobby disegna e lavora a progetti creativi. Ci sono tantissime novità per quanto riguarda il nuovo spazio. E’ in continuo divenire;  se finora ho fatto tutto da sola (e si vede) da settembre qui ci metteranno le manine persone esperte quindi: divertiamoci finché possiamo e facciamo sballare tutto il template, olè! Che poi già lo avete fatto ovunque dandomi consigli sul font, la grandezza dei…

View original post 2,498 more words

Insalata di Spinaci con Mela, Arancia e Noci: se colorata e dolce è più buona!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Quanto è difficile far mangiare l’insalata alla mia ciurma, marito compreso. Mentre io sono una capretta, loro preferiscono le verdure fatte alla griglia, in padella, al forno … l’unico “piatto” fresco sono i pomodori. Così quest’anno ho deciso di lavorarci un po’ su, provando a stimolarli in modo diverso, partendo dalla vista per poi arrivare al palato e giocare su colori e sapori stuzzicanti! Ieri sera ho portato in tavola un’insalata di spinaci freschi, buoni e teneri, con la mela, frutto che piace molto, le arance, che adorano e le noci, che con la loro croccantezza stavano a pennello. Il tutto condito con un’emulsione di olio evo, sale rosa e aceto di mele. Il risultato? Un’ insalata freschissima, colorata e saporita, con quella nota dolce che ha conquistato la ciurma: la ciotola vuota, con tanto di scarpetta, è finita direttamente in lavastoviglie!

Ingredienti:

300gr di spinacini freschi
1 arancia
1 mela…

View original post 108 more words

Pie di frutti rossi

Pmiceli

2-IMG_4618

Abitudini immutabili le mie, non bevo mai una tazzina di caffé o una grande tazza di té, rigorosamente senza zucchero, accompagnata da un dolce , un pasticcino, una briciolina golosa.

Lo so, significa essere dipendenti allo zucchero e me ne rendo conto visto la voglia irrefrenabile di fabbricare dolci almeno tre volte a settimana. Per fortuna nessuno é obeso in famiglia anche se l’abuso dello zucchero col tempo puo’  portare  problemi alla  salute.

Ma i miei dolci contengono almeno il 30% di zucchero in meno rispetto alla ricetta originale.

Questa pie é un’esempio.

3-IMG_4627

Ho preparato la frolla all’olio di mia mamma che mi viene facile da fare senza pesare gli ingredienti, ho pero’ aggiunto del burro, poco ma sufficiente per darle quella texture che caratterizza quasi la maggiorparte dei dolci marocchini e che a me piacciono tanto. E poi un ripieno di frutti rossi che in questo periodo invadono i…

View original post 538 more words

Amarilli {My First Time Accompanying a Soprano}

Amarilli {My First Time Accompanying a Soprano}.

Spaghetti con gamberi e fave e Corte Fusia Franciacorta Satèn

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Ultimamente l’abbinamento legume e pasta, tra l’altro molto bilanciato dal punto di vista dietetico, mi piace molto. Questa settimana sono riuscita a trovare, anche se surgelate, le fave, cosa non molto facile da queste parti. Sono proprie del periodo primaverile ma ho fatto uno strappo alla regola perché non le trovo mai e non volevo farmi scappare l’occasione di cucinarle.  Anche se surgelate erano molto buone e saporite e tra l’altro, non essendo abituati a mangiarne da queste parti, hanno fatto anche parecchio colpo sugli ospiti!

Spaghetti con fave e gamberi

Ingredienti per quattro persone:

  • 400 g di spaghetti artigianali trafilati al bronzo (mi raccomando la scelta della pasta è fondamentale, per questa e per tutte le altre ricette)
  • 20 gamberi
  • 450 g di fave
  • sale e pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • qualche ciuffetto di aneto o finocchietto selvatico

Pulire le fave (se sono fresche dal baccello) e sbollentarle in acqua salata per 10 minuti.

View original post 197 more words