Nonostante sul calendario manchino pochi giorni all’estate, in questi giorni non ci certo sono temperature che preannuncino l’arrivo dell’agognato solstizio. Nessuna voglia, almeno per me, di fresche insalate capresi o prosciutto e melone, perciò, l’altra sera, mi sono rifugiata in una confortevole (molto) pasta con polpo e fagioli.
I fagioli che ho usato non sono certo comuni, sono un presidio Slow Food della provincia di Ragusa Si tratta del Fagiolo cosaruciaru di Scicli caratterizzato da un colore bianco panna con delle screziature marroni, dal sapore dolce e delicato. Il nome infatti nel dialetto locale significa proprio cosa dolce.
Ingredienti per quattro persone:
- 300 g di paccheri
- 1 polpo di medie dimensioni
- 230 g di fagiolo casaruciaro di Scicli
- 2 spicchi di aglio
- olio extra vergine di oliva
- alloro
- sale e pepe
Mettere a bagno i fagioli almeno per 24 ore per farli reidratare.
In una pentola (io uso quella di terracotta)…
View original post 172 more words