Marilena in the kitchen "old fashioned recipes"
Cucinare nei cocci mi riporta ai sapori di un tempo più intensi e caserecci……….. là dove il tempo scorreva più lentamente scandito dallo scoppiettio di un camino sempre acceso ad accoglierti ……..ma anche vivendo in Turchia abbiamo assaporato delle pietanze tipiche come spezzatini di carne molto speziata fatti cuocere all’interno di cocci chiusi, che venivano poi “rotti”in tavola al momento di servirli. Il coccio conserva tradizioni lontane e ha la caratteristica di cuocere il cibo lentamente, distribuendone il calore gradualmente, così da conservarne intatte le qualità. Il vino che ha accompagnato questa sfogliatella è stato il bianco Lugana DOC Società Agricola Palvarini, dal profumo floreale e mandorlato e dall’ottima struttura, fresco e persistente.
Ingredienti per 2 cocci medi:
– 150 gr della”mia sfoglia” oppure confezionata
– 200 gr di ricotta fresca
– 2uova, 1 per coccio
– 6 zucchine piccole, 3 per coccio
– 2 spicchi d’aglio
– 1 scalogno
View original post 138 more words