#gattifoodie: insalatina croccante con tonno al naturale

cucina e cantina | Le Langhe tra ricette e fotografia

Non vi dirò più che sto per tornare, perchè ogni volta so già che vi deluderò sparendo nell’oblio del web per settimane, semplicemente ci sono, sto benissimo… solo che lavoro tanto e non ho molto tempo, ma amo tornare qui e postare qualcosa quando riesco, comunque torno almeno un a volta al mese per  postare la ricetta dei miei adorati mici ❤ Adesso però c’è un week end lungo e previsioni di pioggia…chissà se riesco a combinare qualcosa 🙂

In ogni caso è arrivata la primavera con il suo tempo variabile, i suoi giorni di sole caldo che si alternano a temporali e canti degl’uccellini: io sono già pronta per il cambio di armadio e anche il nostro menù sta cambiando, al posto delle vellutate si fanno largo le insalate e tutti i meravigliosi ortaggi della primavera.

Giustamente anche i gatti hanno cambiato dieta perchè non devono più combattere il freddo…

View original post 172 more words

Advertisement

Salmone marinato con crema di piselli e asparagi scottati, la mia ricetta per TuttoFood

DSC_0710

Non so se avete già preso impegni, ma oggi voglio ricordarvi che dal 3 al 6 maggio , Milano ospiterà TuttoFood, il Salone dell’Agroalimentare organizzato da Fiera Milano.
Una superficie totale di 180 mila metri quadri distribuita su 10 padiglioni, 4 in più rispetto al 2013, 2.500 aziende provenienti da settori specifici come quelli dolciario, quello biologico e green food , multiprodotto, Ho.Re.Ca, ittico, lattiero caseario e quello di carne e salumi.

E proprio in occasione del salone ho creato una ricetta ad hoc per il progetto  ‘TUTTOFOOD 2015 le Ricette dei Food Blogger’ , promosso da Food Confidential. Potendo scegliere come tema uno dei settori di TuttoFood, ho puntato su quello ittico e ho creato questo secondo super primaverile e molto sfizioso: salmone marinato con crema di piselli freschi e asparagi scottati.
Se avete voglia di prepararlo, qui sotto trovate la ricetta! 🙂

tempo di preparazione: 20 (più…

View original post 228 more words

Panini al latte con erbe aromatiche e semi di canapa decorticati

Panini al latte con erbe aromatiche e semi di canapa decorticati.

Cestini di frolla con crema light, composta di fragole e fragole fresche

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Primavera brilla nell’aria

Primavera d’intorno
Brilla nell’aria, e per li campi esulta,
sì che a mirarla intenerisce il core.
Odi greggi belar, muggire armenti;
gli altri augelli, contenti, a gara insieme,
per lo libero ciel fan mille giri,
pur festeggiando il loro tempo migliore.
(G. Leopardi)

Westwing_Mood_Nkuku_UNRETOUCHED_3

Una delle stagioni che più preferisco è senza ombra di dubbio la Primavera: il suo clima mite, i suoi colori e la bellezza della natura che “rinasce” porta gioia e pace. Adoro stare all’aria aperta in questo periodo dell’anno, lunghe camminate per ritrovare la forma fisica, dedicare qualche ora alla cura del giardino, delle mie piante e dei miei primi fiori, addobbare la casa al meglio per renderla più colorata, fresca e naturalmente portare in tavola piatti adatti alla stagione: colorati e leggeri.
Mangiare all’aperto diventa poi un momento unico e magico e se la tavola è ricca di colori e profumi, anche…

View original post 495 more words

Torta di Rose

Parole di Gusto

Durante il week-end appena passato avevo un’estrema voglia di qualcosa di classico, qualcosa che mi ricordasse i sapori più veri della tradizione. Ho deciso così di preparare uno dei miei dolci preferiti: la Torta di rose. Un classico tanto buono quanto intramontabile, uno di quei dolci che solitamente mette tutti d’accordo a tavola.

Molti pensano magari che la preparazione sia molto impegnativa e magari difficoltosa, in realtà è piuttosto semplice… servono solamente alcune ore di lievitazione.

Ecco gli ingredienti:

Per il primo impasto:

15 gr di lievito di birra fresco

50 gr di latte

3 cucchiai di farina 00

1 cucchiaio di zucchero

Per il secondo impasto:

200 gr di farina 00

200 gr di farina Manitoba

100 gr di latte

2 uova

80 gr di zucchero

80 gr di burro

la scorza grattugiata di un’arancia

la scorza grattugiata di un limone

2 gr di sale

Per la farcia:

View original post 431 more words

Freekeh Soup

Freekeh Soup.

SNACK ENERGETICO CON SEMI E FRUTTA AL CIOCCOLATO

Piatticoitacchi

Autoproduzione mania. Sta iniziando una nuova ossessione nella cucina di PiattiCoiTacchi. In queste ultime settimane, curiosando sui blog delle mie amiche dell’etere, ho scoperto che molte di noi hanno voglia di confezionare a casa degli snack che compriamo solitamente al supermercato. Inutile dire che la soddisfazione è immensa: c’è chi si cimenta come FoodLoveCouture e FoodNuggets negli snack di cereali al cioccolato, c’è chi come Martina di Mente Cuore e Cucina, produce ricotta e yogurt alle mandorle e io, vista la mia recente nuova passione sportiva (si, proprio io!) mi cimento con degli snack energetici che mi facciano sopravvivere agli allenamenti con la mia super trainer Livia Milano, che ogni volta in palestra mi sta vicino e mi sostiene, ma mi fa lavorare anche molto intensamente. Ho deciso quindi di sfruttare le mie mani per preparare degli snack che potranno essermi di aiuto nei momenti difficili 🙂 Ho iniziato…

View original post 482 more words

Spaghetti di zucchine

Aside

Taralli al peperoncino e rosmarino

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

La ricetta di oggi per la Rubrica “L’Angolino del Papà” è nata dalla voglia di sperimentare la ricetta della mia amica Simo del blog Grembiule da cucina. Ho visto proprio qualche giorno fa la sua ricetta semplice dei Taralli e così ho pensato di prepararli aggiungendo all’impasto di base due ingredienti che il papà di casa ama molto: peperoncino e rosmarino! Piccanti e profumati, rustici e particolari: veramente buonissimi, specialmente con un buon formaggio accanto!

Ingredienti:

250gr di farina 00
80gr di vino bianco
80gr di olio evo
5 gr di sale
2 cucchiai di peperoncino tritato
2 cucchiai di rosmarino fresco tritato

Impastate tutti gli ingredienti sino ad ottenere il classico panetto liscio (io ho fatto fare tutto dal robot di cucina). Fate riposare l’impasto per mezz’ora in frigorifero, riprendetelo e staccate dei pezzettini (per la precisione come dice Simona di circa 10gr l’uno) fate dei serpentelli e poi rigirateli…

View original post 89 more words