Nostalgia

Nostalgia.

Cordon bleu di melanzane al forno: ritorno alla normalità!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Dopo qualche giorno di assenza e di relax lontano dalla cucina, eccomi nuovamente tra Voi, con una anno in più sulle spalle e con una gran voglia di rimettermi ai fornelli! Ebbene si, Lunedi ho compiuto gli anni e ho raggiunto il primo grande traguardo per una Donna: i 40! La ciurma, dopo un week end dedicato al montaggio della piscina e alla sistemazione del giardino, con piatti veloci e freddi, mi ha regalato una bella giornata tutti insieme, tra coccole e vizi! Ma si torna alla normalità velocemente e ieri ho ripreso in mano il timone, ho rimesso la nave sulla giusta rotta e dopo aver riempito la dispensa, rieccomi ai fornelli! Oggi una ricettina molto gustosa che ha fatto felici proprio tutti: dei buonissimi Cordon Bleu di melanzane gluten free cotti al forno, ripieni di formaggio senza lattosio e prosciutto! Super golosi e decisamente più leggeri: spazzolati in…

View original post 221 more words

Advertisement

Il Riesling secondo il “Mostro”

il TaccuVino


Per chi come me si ritrova in questo inizio estate con una insaziabile sete di Riesling, ecco il racconto della seconda di tre serate nel giro di 10 giorni, tutte dedicate a quel vitigno simbolo di nobiltà, eleganza e longevità che è il nostro caro Riesling Renano. Questa volta il palcoscenico è allestito da Riccardo Ravaioli, Alberto Rangoni e gli amici del Mosto Mostro, un circolo di curiosi del vino che ogni settimana si ritrova ad aprire bottiglie con degustazioni alla cieca o a tema. Un gruppo eterogeneo e variegato, che unisce appassionati di qualsiasi scuola, senza simboli, associazioni o bandiere, nel solo nome del confronto, della crescita e della ricerca del buon bere.

wpid-20150615_231943.jpg

I vini sono stati serviti in batterie da 4, cercando di coniugare un crescendo di zuccheri e di etá, in questa occasione a etichette scoperte, salvo il terzo lotto contenente un intruso.

I campioni…

View original post 1,228 more words

Frittata ai fiori di erba cipollina

cucina e cantina | Le Langhe tra ricette e fotografia

Il nostro giardino è un vero disastro. Noi non abbiamo tempo, ogni tanto piantiamo un fiore, un alberello, ma ammettiamolo: i giardini ben curati sono un’altra cosa.

Il mio unico orgoglio è il nostro angolo delle erbe aromatiche che ogni anno in primavera esplode in tutto il suo splendore con colori e profumi meravigliosi che poi finiscono direttamente nella nostra cucina. Tra le mie erbe preferite c’è sicuramente il timo e l’erba cipollina.

Il primo è immancabile in tanti dei miei piatti, l’erba cipollina invece per me è speciale, perchè solo in alcuni momenti regala i suo fiori violetti che trovo meravigliosi, anche da usare in cucina.

Li avete mai provati? io aspetto tutto l’anno solo per fare la mia frittata di fiori di erba cipollina e di cheddar: semplicemente unica.

Questa non è una ricetta è solo uno spunto…insomma…tutti sanno fare la frittata no?

View original post 83 more words

I cocktail per l’estate con Veuve Clicquot Rich

Chefs4Passion

Primi giorni d’estate e voglia di qualcosa di fresco e nuovo ?

Ecco qui i cocktail a base di Verve Clicquot Rich.

PINE-UP
• Mettere 5 cubetti di ghiaccio in un calice ampio • Aggiungere 5 o 6 cubetti di ananas
• Finire con Veuve Clicquot Rich freddo
L’ananas apporta generosità e “golosità” con un tocco di acidità, per controbilanciare la cremosità del vino.

Pine-Up

PINK ON THE ROCKS
• Mettere 5 cubetti di ghiaccio in un calice ampio
• Aggiungere e spremere una grossa scorza di pompelmo rosa
• Finire con Veuve Clicquot Rich freddo
L’acidità della scorza di pompelmo rosa spezza la dolcezza e dona grande freschezza al vino.

Pink on the Rocks

PEPPER BY THE POOL
• Mettere 5 cubetti di ghiaccio in un calice ampio • Aggiungere 3 o 4 fettine di peperone
• Finire con Veuve Clicquot Rich freddo
Il peperone è astringente e compensa perfettamente le note rotonde e…

View original post 157 more words

Risvegli lenti.

Melania Licata

La mia settimana non inizia quasi mai il lunedì. Mi affaccio ad essa con ritardo e lentezza. Nulla di ciò è voluto, ma ho dei tempi che spesso non collimano con quelli altrui. Mi serve tempo per togliermi di dosso la salsedine, mescolata ad un pizzico di malinconia. Ci metto un pó a togliere dai piatti il profumo del mare e far riemergere quello quotidiano di sempre. A metter via il mio cappello di paglia, la mia polaroid, il mio pareo e vestir panni normali.
Ci vuole tutto un giorno, per riavvolgere il nastro e capire ciò di cui ho bisogno per star bene. Per accendere i fornelli e sorridere, scegliere con cura gli ingredienti e le ricette da preparare. I libri da leggere (cucina, narrativa, letteratura), la musica da ascoltare.
Più o meno comincio così. Anzi, forse realmente non inizio mai, perché poi si presentano mille imprevisti ed i…

View original post 166 more words

Linzer Torte

Parole di Gusto

Eccomi nuovamente on-line… vi sono mancata? Dall’ultima volta la mia vita è completamente cambiata, in meglio naturalmente! Ho pensato tanto alla ricetta che sarei riuscita a preparare dopo un mese di assenza…coordinarsi con orari e tempi è ancora piuttosto complicato ma sono felice perché dal forno è uscita un’altra volta una torta buona buona!

L’ispirazione questa volta arriva da oltre il confine nazionale… dall’Austria per l’esattezza! Ebbene sì, la Linzer Torte è la torta della città di Linz come suggerisce il nome stesso ed è il dolce tipico austriaco, specialmente nel periodo natalizio. Anche se dal Natale siamo molto lontani questa è quella che per noi sarebbe una variante estremamente golosa della classica crostata e per una colazione da re è perfetta in qualsiasi momento dell’anno, garantito!

Spero siate amanti di nocciole quanto lo sono io perché nella Linzer Torte di nocciole ce ne sono a volontà!

Ecco gli ingredienti:

View original post 207 more words

Milagu Kuzhambu – Hot Pepper Gravy from Tamil Nadu – Guest Post by Aparna Sitaraman

VEGAN CHERRY PIE

Piatticoitacchi

L’assente ingiusificata. Sapevo che sarebbe successo prima o poi. Tutta questa disciplina e organizzazione iniziavano a starmi un po’ strette e mi sono presa una vacanza dal blog e da altri “doveri”. Dove finisce la libertà di agire e il dovere nei confronti degli altri? Si aprono sempre grossi dilemmi su questo tema e io appartengo sicuramente al “partito della libertà”, che ha poco a che fare col buon Silvio nazionale, ma ha a che fare più che altro con: “per stare bene con sè stessi, ognuno di noi deve fare ciò che crede e che vuole e non ciò che è giusto secondo gli altri o la morale comune”. Mi ritrovo spesso nella vita, in particolar modo in alcuni periodi, ad essere un po’ anarchica, almeno secondo la visione altrui e poco incline ai programmi, agli impegni e sento il forte desiderio di fare ciò che mi…

View original post 637 more words

Biscotti farciti con crema al Limone

Chefs4Passion

P: La mia fidanzata era diventata totalmente dipendente della mia prima versione di biscotti al limone, era particolarmente strong come gusto ma, d’altra parte, per un’amante dell’acidità erano un’immersione nel paradiso terrestre.

Ho voluto farne un’altra versione, sempre dal sapore intenso e deciso ma con quella nota di morbidezza e di piacevolezza che solo la crema può dare…

Il risultato ? Finiti in un’ora…

DSC_0785

Ingredienti per circa 20 biscotti farciti con crema al limone

250 gr di farina 00
2 tuorli d’uovo
130 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
buccia di 1 limone bio grattugiata

Procedimento per la pasta frolla

Per chi la fortuna di avere una planetaria, il procedimento è più veloce, per gli altri si può fare tranquillamente a mano.
Mescolate la farina con il burro freddo tagliato a cubetti, amalgamate per qualche secondo e aggiungete poi i tuorli, lo zucchero e la buccia grattugiata…

View original post 356 more words