Once In A Blue Moon

discoveringwisdom

clouds-full-moon[1]I live in the Eastern part of the US. Here the Moon will be full on Friday, July 31, 2015 at 6:43 am. This is the second Full Moon this month – many say a Blue Moon. No one seems to know for sure where the term “once in a Blue Moon” originated. Or, why a Blue Moon as opposed to a different description. I’ve just done some quick and dirty research on Google and there are some theories.

From the perspective of astrology all Full Moons are significant. A second Full Moon in one calendar month has no additional significance since it is a function of our calendar system, not anything special the moon is doing.

This particular Full Moon is in the sign of Aquarius. A Full Moon occurs when the Moon is across the sky from the Sun – as seen from our perspective on Earth…

View original post 287 more words

Advertisement

Troccoli al pesto di piselli e nocciole: una splendida giornata

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

E poi ci sono quelle giornate in famiglia, con tanti bambini intorno, occhioni stupiti e meravigliosi che ti sorridono, mille coccole e chiacchere a cuore aperto con persone che ti conoscono dalla nascita. Ieri è stata una di queste giornate, io e mia cugina, i miei e i suoi pargoli insieme…. una splendida giornata! Torni a casa con il cuore più leggero da problemi e arricchito d’amore e improvvisamente questa gioia porta all’ispirazione in cucina e alla voglia di mettersi ai fornelli per preparare una deliziosa cena per la tua famiglia! Il piatto che vi propongo oggi  è nato proprio da questo e visto che i primi sono i preferiti dalla mia ciurma, non potevo che dedicarmi alla creazione di un ottimo piatto di pasta! In casa un formato di pasta nuovo, I Troccoli di Casa Milo, grandi spaghettoni quadrati di pasta fresca bio, perfetti per raccogliere un buon sugo.

20150717_115225

Nel congelatore un sacchettino di pisellini freschi, puliti e…

View original post 218 more words

Degrado? Del cittadino e del governante. Massa acefala al pari della casta nullafacente

#myhellmanns: salsa Aioli

cucina e cantina | Le Langhe tra ricette e fotografia

Nella vita ci sono categorie in tutto: vino rosso vs vino bianco, cane vs gatto e maionese vs ketchup.

Io sono del partito della maionese, da sempre, per me non esiste altro, anzi… quando non la trovo mi sento in difficoltà..specie con le con le patatine!

Figuratevi al mia felicità quando ho scoperta che sarebbe iniziata in Italia la commercializzazione della Hellman’s, uno dei marchi storici la cui ricetta originale risale al 1903 e arriva da una piccola gastronomia di New York.

Io personalmente la mangio sempre quando sono all’estero, l’ho scoperta in Inghilterra e ogni tanto compravo qualche barattolo e lo “importavo” nella mia cucina, ma da oggi finalmente non c’è più bisogno di fare la “trafficante” perchè finalmente si può trovare anche in Italia!!

La maionese a me piace al naturale oppure la trasformo in finta salsa Aioli, molto usata in provenza e in Spagna, della consistenza della…

View original post 114 more words

Green Chilli Peppers Stuffed with Hummus – Inspired by Himani Baid

Timballi di pasta fredda con zucchine e paprika

DSC_2573

Dire pasta d’estate equivale a dire pasta fredda…e io di certo non potevo esimermi dal darvi la mia personalissima interpretazione di questo piatto, quindi ecco ci al dunque: timballi di pasta fredda con zucchine, cipolla di Tropea e paprika.
Ho pensato ad una versione che fosse leggermente più originale del solito e il risultato lo vedete in foto….un primo piatto vegano, divertente da presentare e molto scenico nel caso in cui vogliate prepararlo per un buffet.
Ma adesso basta ‘chiacchiere’, con questo caldo immagino non abbiate più voglia di tante descrizioni, quindi vi scrivo subito, ingredienti, occorrente e passaggi per la preparazione!

Buon lavoro…..

tempo di preparazione: 10 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: media
occorrente: due stampini in alluminio, una pentola grande, una padella antiaderente, una grattugia a fori grandi, un mixer ad immersione, un setaccio a maglia fine, un pentolino piccolo, una mandolina.

INGREDIENTI:

block notes

DSC_2587

PREPARAZIONE:

View original post 258 more words

Dove mangiare a Roma ad agosto 2015

Uova ripiene con tonno, capperi e acciughe: una tira l’altra

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Il piatto di oggi è uno dei più gettonati in famiglia: mamma lo prepara ad ogni ritrovo perché tutti, dico tutti, ne vanno matti! I bambini impazziscono per quella cremina saporita che riempie le uova sode e, i grandi, come me (che non le amo particolarmente), riescono ad apprezzare le uova in un modo gustoso. Nella stagione estiva poi, questo piatto arriva sulla nostra tavola più spesso, non solo come antipastino, ma anche come piatto unico, con qualche fetta di pane tostato, dove spalmarci la cremina che preparo sempre in abbondanza, una ricca insalata e tanta frutta fresca! Sto parlando delle uova sode ripiene: un piatto freddo semplice, veloce e gustoso, che conquisterà tutti. Serena e Greta ne vanno matte e Mauro non smetterebbe ma di mangiarle… una tira l’altra!  Il mio ripieno è molto semplice: il rosso dell’uovo, tonno in scatola al naturale, capperi, acciughe, basilico, aceto di mele, maionese vegana e pepe……

View original post 211 more words

Attimi di insolita felicità…

Melania Licata

Pioveva qualche giorno fa. Un lento e delicato fruscio attraversava le mattonelle umide, le gocce scandivano i secondi e l’aria pian piano veniva fuori.
Respiravo lentamente quasi per timore di rompere quel suono, i piedi scalzi mi davano la sensazione di sentir ancor di più, trattenevo il fiato e mi pareva di non respirare.
Sentivo le voci che si levavano tutte insieme, il suono del clacson, le corse di chi per timore di bagnarsi correva frettolosamente.
Chiusi gli occhi, appoggiai la fronte sul vetro, dentro allo stomaco avevo una strana sensazione, ma non riuscivo a capirlo.
Quelle gocce si adagiavano sul mio volto e piano si facevano strada dentro di me.
“Respira” mi dissi. È un movimento lento fatte di piccole pause e non vi è alcuna necessità di trattenerlo.
Ero preda di una malinconica debolezza, una miriade di piccoli respiri intervallati da puntini.
Sentivo la vita.
La sentivo sotto…

View original post 177 more words

Carbonara di verdure: si respira ..

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Il tempo è meraviglioso, le temperature si sono abbassate, si ricomincia a respirare e l’afa non offusca più i pensieri. E’ tornata anche la fame a tutta la ciurma e con lei la mia voglia di rimettermi ai fornelli. Oggi voglio condividere con Voi un buonissimo primo piatto: una semplice e gustosa carbonara in versione senza glutine e senza lattosio, con l’aggiunta di tante sane verdure. La carbonare è uno dei primi piatti preferiti di Serena e mi diverto ogni volta a proporla in modi diversi (come i miei spaghetti alla carbonara di carciofi ) variando o aggiungendo sempre qualcosa di nuovo! La versione di oggi, preparata con le penne, ma a voi la scelta del formato di pasta, grazie alla presenza delle verdure, è più leggera ma altrettanto gustosa, che piacerà a tutta la famiglia, grandi e piccini, che gusteranno le verdure in un modo molto saporito! Vi ricordo che continua la nostra

View original post 296 more words