Il meglio ed il peggio del Merano Wine Festival .
Nato per essere non una fiera ma un evento dove trovare il meglio delle produzioni che si trovano sul mercato Italiano selezionati da un’apposita commissione .
Questa edizione si è svolta tra molte novità interessanti a partire da “Cult”in cui la presenza degli enologi che curano i vini ha portato un arricchimento alle già prestigiose degustazioni e a tutti gli eventi satelliti del Merano stesso che hanno ampliato il già alto livello della Kermess .
Malgrado l’alto profilo non sono mancati alcuni problemi che potevano essere evitati o forse migliorati e che dispiace vedere in una manifestazione che deve essere l’essenza del meglio per mantenere lo status del quale si fregia .
.
Tanti i MastersClass con degustazioni di buon livello e ben gestite come il Bordeaux alcune volte uniche come la bellissima degustazione sui vini della Crimea…
View original post 209 more words