“i fabbri ” del chianti

The Wine Training

Giornata piovosa di fine Ottobre nel  Chianti Classico che passando da Greve risale tra le stradine strette in mezzo a colline ricoperte di vigneti verso Lamole. L’aria è fresca e silenziosa, sembra di essere sospesi in un tempo indefinito in cui poco ha potuto il cambiamento della modernità. Tra un casale e l’altro si snodano le strade che da sterrate sono state sostitute dall’asfalto ma sono ancora tortuose, i panorami circostanti in questo periodo assumono colorazioni che spaziano dal giallo al rosso vermiglio in concatenarsi variopinto di colori. 

Susanna arriva trafelata proprio in quel giorno era deciso l’imbottigliamento e nonostante la giornata per lei sia impegnativa mi raggiunge alla cantina .

I vigneti dell’azienda sono distruiti sul versante che ruota intorno alla casa di famiglia,  nella quale per centinaia di anni gli antenati hanno sempre svolto l’attività di fabbri ferrai. Il dislivello tra ripidi i vigneti terrazzati parte da 450…

View original post 489 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s