Salmone marinato alla Giardiniera: Buon Anno

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Ed eccoci qui a pubblicare l’ultima ricetta per questo 2015. Non voglio pensare all’anno appena passato ma solo a quello che ci aspetta, accoglierlo con un sorriso e con uno spirito gioioso, perché VORREI un anno diverso e speciale: tanta salute e un pizzico di fortuna… non chiedo altro. Per il resto “l’ottimismo è il profumo della Vita” e sarà sicuramente il motto della ciurma per questo 2016: PENSARE POSITIVO!  E con questo spirito festeggeremo anche l’ultimo giorno dell’anno con una bellissima Cena in famiglia per festeggiare anche l’ultimo giorno di lavoro del mio papà che ufficialmente dal 01/01/2016 andrà in pensione: il Nonno Gianni potrà finalmente riposarsi e dedicarsi totalmente a tutti noi, che anche se lontani, potremo così vederlo più spesso! Sarà quindi per noi un finale pieno di amore, tutti stretti intorno ad una meravigliosa tavola piena di cose buone! Il menù dell’ultimo prevede una serie di antipasti sfiziosi, ai quali mi dedicherò in…

View original post 318 more words

Advertisement

Fagottini lenticchie e gamberi: l’antipasto perfetto per il cenone di Capodanno

DSC_1407v

Chi l’ha detto che le lenticchie vanno mangiate solo a mezzanotte durante il Cenone di Capodanno?
Io, tanto per cambiare, voglio stravolgere le regole e servirle all’inizio della cena, per antipasto.
Ovviamente non con il cotechino perchè sarebbero ‘leggermente’ pesanti per iniziare una cena, anzi LA cena dell’ultimo giorno dell’anno. Al contrario ho pensato di servirle con il pesce e racchiuderle nella pasta brisee insieme a gamberi e cipolla e creare un antipasto per il menu di capodanno insolito ed originale, perfetto da servire anche come finger food se invece optate per una cena a buffet in piedi.

Curiosi di scoprire come preparare questi fagottini con lenticchie e gamberi? La ricetta è qui sotto…

Prima di farvi leggere ingredienti e preparazione mi raccomando, formulate i buoni propositi per il 2016, che ovviamente, come ogni anno, non manterrete mai (io almeno non li mantengo mai!), ma fa sempre bene darsi degli…

View original post 298 more words

Alberelli al cocco

Marilena in the kitchen "old fashioned recipes"

Risotto-ai-frutti-di-mare-su-letto-di-crema-di-broccoletti

“Scroll down for English Version”

Capodanno sta arrivando! Manca davvero poco…

Un altro anno è trascorso fra “mille e uno” stati d’animo diversi, ognuno dei quali suffragato da svariate ragioni……

Il mondo e in subbuglio!

Ci sentiamo un pò disorientati, come se avessimo perso la bussola ed ogni punto di riferimento…….

Ma abbiamo il dovere di credere, di sperare in un cambiamento!

Probabilmente non sarà immediato.  Tutti i cambiamenti, specie quelli più significativi,  necessitano di tempi lunghi, alle volte lunghissimi……. … ma ciò che conta di più è “la direzione”!

Se tutte le nostre energie verranno convogliate nel giusto senso, potremmo sentirci parte di un cambiamento epocale, ma per far questo forse dovremmo ritornare ad essere più coesi e semplici…….

Essere “riconoscenti” ogni giorno di tutti i doni che caratterizzano la nostra vita rendendola quello che è : unica e immensa!

Allora cosa aspettiamo?

Partiamo da NOI!!!

Buon Anno a…

View original post 798 more words

Fingerfood: vol-au-vent alla fonduta di raschera, nocciole e funghi

cucina e cantina | Le Langhe tra ricette e fotografia

Giusto in tempo per il cenone di capodanno, arriva l’ultima ricetta sul blog per questo 2015.
Non farò post riassuntivi di questo anno quasi concluso, non farò sermoni sul tempo e sui ricordi. Da oggi si pensa al 2016, con la speranza che sia un anno ricco di cose belle.

Con l’occasione ho pensato anche ad una ricetta last minute per il cenone, una ricetta semplice ma di grande effetto da portare a tavola la notte di San Silvestro.

In collaborazione con Galfrè (quelli del Ghiotto) sono nati questi vol a vent alla fonduta di raschera e nocciola (Piemonte IGP), il perfetto accompagnamento per il Tuttofunghi, un condimento a base di soli funghi, molto gustoso, perfetto per aggiungere quel tocco in più.

Pensate servire questo piatto con una buona bollicina italiana, esiste qualcosa di meglio per brindare al nuovo anno?

View original post 153 more words

Vada Pav

monikablends

2

I tasted Vada pav for the first time in Hyderabad, some two years back in a very famous sweet shop ‘Gana’, they have a seperate counter for chaats and serve some really good chaats. Vada pav is one of them. I couldn’t stop eating after the first bite 😀 It was just awesome. Whenever we cross that area, we make sure to have vada pav there. But since its not too near from my place, I started making vada pavs at home. I read a few recipes online and this is how I been making the vadas since then. I generally make the non fried version (I make pavs at home and stuff the potato masala inside the pavs and bake) but this time I thought of making fried vadas. The pavs here are store brought, rest everything is homemade. You can prepare both the chutneys a day before and…

View original post 379 more words

Grissini di sfoglia al pesto e con pancetta: sempre buoni!

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Anche oggi voglio proporvi un delizioso e facile antipastino da portare in tavola per il Cenone di Capodanno. Bhe, a dir la verità, sono un ottima idea, veloce e gustosa, da preparare per ogni occasione, da buffet, a pranzi in famiglia, a compleanni. Croccantissimi grissini di pasta sfoglia, preparati in due versioni: quella classica, che conoscerete già, con affettato a scelta, e noi abbiamo optato per la pancetta piacentina, buonissima, che sciogliendosi in cottura rende questi grissini super golosi. La seconda versione è la preferita dalla ciurma, quella con il pesto classico, che io preparo regolarmente ogni settimana, perché è uno dei condimenti preferiti dalle bambine (qui vi avevo postato alcuni dei pesti che più frequentemente preparo).  Per la sfoglia io ho utilizzato quella senza glutine DS Schar , rettangolare e una delle mie preferite gluten free. Voi naturalmente, se non avete problemi di intolleranza al glutine…

View original post 195 more words

Pasta frolla al cocco (ricetta base)

Baccalà in pastella al Moskow Mule by Carciofobia

Carciofobia 21-3

Lo sapete, dopo la ricetta del Mojito Spigola ho iniziato la mia sfida personale ai “cocktail da mangiare” e il Moskow Mule era nel mio mirino per la seconda ricetta. Ma non c’è ragionamento che tenga in questo caso: ho avuto una folgorazione.

Ed ecco infatti che un pizzico di follia basta per trasformare un piatto semplice e famoso in un’eccentrica novità.Preparatevi quindi, perché lo so che in tante cucine l’olio per friggere è stato in prima linea durante le feste natalizie che, come da tradizione, sono un tripudio di cibo. Se non vedete l’ora di stupire i vostri commensali anche per il cenone di capodanno, questo antipasto è quello che fa per voi: filetti di baccalà in pastella al Moskow Mule.

In questo pitto tradizione e fantasia trovano un equilibrio particolare, accostando al sapore deciso del baccalà, l’aroma di una pastella insolita e la freschezza leggermente alcolica della spuma…

View original post 271 more words

Pallotte di riso con cuore di crema ai fagioli