Poggio di Sotto. Vino ” controvento ” di Montalcino

Diary of Wine and Rum

il poggio_nMontalcino,primavera e vento . Arriviamo in ritardo come sempre quando siamo con la mia auto,guido io e la faccio arrancare sulle strade in salita e per le curve che approccio sempre in maniera discordante dal resto del mondo. Poggio di Sotto è un desiderio che sto per realizzare. Più che un vino, un’esperienza ( Balzac ).Dieci ettari vitati nella straordinaria campagna senese tra Castelnuovo dell’Abate e la Velona, ceppi posti su terreni sabbiosi, con forte presenza di galestro e di scheletro,distribuiti su tre livelli ad un’altitudine  che parte da 150 – 250 fino alla massima di 450 metri sul livello del mare, per le vigne più alte, il vigneto di Castello. Ci accoglie Chiara che annaffia le informazioni con i ricordi suoi e i racconti che ha raccolto da quando lavora in azienda,dal settembre 2011 quando i fratelli Maria Iris e Claudio Tipa, già proprietari di importanti realtà toscane come…

View original post 739 more words

Advertisement

Tascante Ghiaia Nera 2013 – Wine of the Day, No. 123

Vini di Sicilia

pagina_prodotto2_52_2The Tascante Ghiaia Nera 2013 is robust without being bumptious and rustic without being rough-shod. The radiant transparent ruby hue is attractive, as are the aromas of ripe black and red cherries and raspberries permeated by notes of briers and brambles, pine resin and hints of mint and garrigue, that well-nigh indefinable aura of meadowy Mediterranean wild grasses, herbs and flowers.

Sorgente: Bigger Than Your Head » Wine of the Day, No. 123

View original post

Chicken / Murg Rezala

My Culinary Saga

IMG_2293

It might not feel like it, but spring has technically arrived. There’s nothing quite like seeing spring flowers blooming after a cold winter. And there is something so comforting to see flowers popping up in the backyard. While we have been trying to fend off flu past few weeks, we are trying to get back our taste buds to normal mode again. I wanted to try this simple and easy chicken dish. I had never heard of it before until Lina brought it up in her North Indian Curry Challenge. Once again thank you for coming up with this challenge. The veg recipes will be judged by Parul from www.gharkepakwan.wordpress.com and the non-veg recipes by Sandhya from www.indfused.com. Do check out their blogs 🙂

Chicken Rezala apparently is very popular and authentic dish originated in Bengal and highly influenced by Mughlai cuisine. The gravy is white and made…

View original post 453 more words

Torta rustica con ricotta, cipollotti e curcuma

Aside

DSC_0853a

Quali sono i piatti tipici di Pasqua che preparate solitamente?
A casa mia, come vi ho già scritto qualche giorno fa, non mancano mai la classica colazione pasquale, con salame, pizze cresciute, cioccolata, frittate con erbe di campo e molte altre cose, e per il pranzo invece non manca mai l’agnello, ovviamente preparato in più versioni: costolette fritte, abbacchio in padella e arrosto….insomma non ci facciamo mancare nulla! Da quest’anno, farò aggiungere al menu di casa anche l’ultima versione che ho inventato, ovvero l’agnello marinato con zenzero e soia, di cui trovate la ricetta qui.
Per quel che riguarda il menu di pasquetta, essendobarbecue addicted, sono irrinunciabili carne alla brace e torte rustiche, che variano di anno in anno.

Quest’anno stavo pensando a quale versione proporre, quando invece, come al solito, ho pensato di crearne una utilizzando gli ingredienti che avevo già a disposizione nel…

View original post 481 more words

Storia di una primavera annunciata.

Aside

Melania Licata

Sia chiaro, non mi aspettavo di certo capissero il perché di quelle lunghe passeggiate. Forse neanche mi importava.
Mi bastava mi dessero il consenso per poter uscire.
Non ricordo molto degli anni prima.
Di quello che più mi piaceva. Di ciò che stringevo con forza e custodivo con cura. Ma ero convinta che qualcosa avrebbe dovuto rimanermi in mente.
Qualunque cosa.
Avevo 14 anni circa. I capelli lunghi arruffati, la pelle bianco latte, ostentavo la magrezza di una femminilità ancora non fiorita.
Non scoppiavo di felicità quando mi proponevano di andare, però ricordo che lungo il tragitto mi piaceva perdermi in quelle campagne polverose. Provavo stupore di così tanta bellezza e tra me e me pensavo “come si fa a non volerla trattenere?”. Pensai, forse, che quei frammenti di vita si vedono meglio solo se li lasciavo scivolare sulla pelle.
Avevo l’erba sugli occhi ed il vento non smetteva di…

View original post 292 more words

Shakoy (Twisted Fried Donuts)

thenotsocreativecook

There are so many Filipino recipes that I hope I know its history or even just the meaning of the name of the dish. Maybe it’s a language from a certain tribe that I can translate to English? Not a chance. One of them is Bulanglang which I only know that it’s a vegetable dish with clear soup. And the Chicken Tinola which I only know it’s a ginger-based chicken soup. Now, I have Shakoy.

Shakoy is a term used to call twisted fried donuts. I don’t know why people calls it like that. I grew up using the term when I want twisted fried donuts and when I use the term for some people who isn’t familiar, I get a look of ‘Huh? What’s Shakoy?’ And I explain to them and finally make it clear.

Shakoy (Twisted Donuts) - TNSCC 1

What I love about this recipe is it does not require that much of time…

View original post 209 more words

“Cuochi d’artificio”: Turmeric Bread Casket and it’s jewels / “Cuochi d’artificio”: Scrigno di pane alla curcuma e i suoi gioielli

rise of the sourdough preacher

Scrigno di pane alla curcuma 1

“All that glitters is not gold” has been the theme of the last episode of “Cuochi d’artificio” I took part to. My main inspiration came from Iran, a place I’ve never visited but whose cuisine I know enough to declare my love for. I imagined a chests, made of breadand filled with “precious jewels”. What about these precious jewels? The idea came from a Persian dish, Javaher Polow, which translated literally means “jewelled” rice. A spicy rice dish garnished with carrots, raisins and enriched with pistachios, almonds and barberries which are quite difficult to find here and I substituted with cranberries. The colours in this rice really resemble those of precious stones contained in a jewellery casket, don’t you think? I replaced the rice with chicken and made a turmeric flavoured bread which is ideal for appetizers and aperitifs. The size is small and the amount of filling used is…

View original post 280 more words

Brownies Cioccolato e Cardamomo: una nuova spezia in dispensa

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Utilizzare spezie ed erbe aromatiche è ormai d’uso nella mia cucina: amo i profumi, il gusto e i colori che danno ai piatti. Una spezia “nuova” nella mia dispensa è il CARDAMOMO, conosciuto grazie ad Expo 2015: è stato amore al primo assaggio. Dopo il pepe e lo zafferano, è la regina delle spezie: i suoi baccelli sono utilizzati nella cucina indiana e asiatica da sempre grazie alle tante proprietà salutistiche e con curcuma e zenzero è ingrediente del curry, tipico condimento indiano. È una delle spezie più stimate nel mondo e fra le più costose. 20160322_144905_001Il Cardamomo è il frutto della pianta Elettaria Cardamomum: piccoli baccelli ovali (capsule) di circa 1 cm di lunghezza, di colore verde pallido. Sono costituiti da tre alveoli interni che contengono dei piccoli semini neri. Sono proprio questi semini che racchiudono il potenziale aromatico più grande di questa spezia. I semi di cardamomo…

View original post 339 more words

“Il Marroneto” Brunello sulle punte

The Wine Training

IMG_6480Montalcino giornata di Marzo di una primavera che tarda ad arrivare, una perturbazione proveniente da nord porta venti gelidi e taglienti che dal versante Nord in cui si trova una delle aziende storiche di questi luoghi ha sede “Il Marroneto”.

Alessandro Mori è proprietario e fondatore del ” Il Marroneto” nome che trae le origini dell’antico  edificio del 1200 di cui si compone il corpo centrale della cantina, in passato usato per raccogliere le castagne i cui alberi circondano la tenuta. Il paesaggio che si gode da quel versante di Montalcino allunga le sue propaggini verso Siena in un alternarsi di terreni che cambiano colori a seconda della composizione sedimentaria depositata dal ritirasi del mare che ricopriva in era arcaica  tutta l’area. Spaziando con la vista  a  360 gradi le dolci colline formano sinuosamente un “otto” che delimita l’area piu vocata per il vitigno principe di quei luoghi, il Sangiovese. Davanti…

View original post 631 more words