Torta integrale miele e mirtilli: la colazione dei campioni

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Settimana scorsa condividevo con voi il mio bisogno di tempo e il mio nuovo spirito per affrontare la vita di tutti i giorni. Così meno pensieri negativi, più ottimismo  e organizzare le nostre giornate nel modo migliore partendo proprio dalla prima colazione. Oggi voglio lasciarvi una ricetta proprio per questo importante momento della giornata:  la Torta integrale miele e mirtilli, che con piacere è stata pubblicata sul mensile Insieme in Cucina di Marzo 2016.

20160426_112746

20160426_112828

torta integrale ai mirtilli 1

Oltre alla ricetta ho parlato dell’importanza della Colazione per i nostri piccoli di casa che come voi ben sapete è un “argomento” al quale sono molto legata. Era proprio la colazione che in questi ultimi mesi “divideva” la ciurma e che ci mancava tanto: non riuscivamo più a condividere questo momento tutti insieme. Certo, non tutti i giorni ci ritroviamo a tavola per la colazione insieme, se il papà parte presto la mattina per…

View original post 431 more words

Advertisement

Torta con cuore di ricotta e limoncello

A Cake for you

2016-04-24 13.11.06

Un dolce profumato al limoncello,   soffice e dal cuore morbido di ricotta…assolutamente da provare!

Ingredienti per la base:

200 gr farina 00, 75 Gr. burro, 130 gr.zucchero, 2 uova medie,  50 ml latte, 1/2 bustina lievito per dolci, 2 cucchiai limoncello.

Ingredienti per il cuore cremoso:

350 gr ricotta di pecora,  2 uova medie, 60 gr.zucchero, la buccia grattugiata di un limone, cannella (a PIACERE)

Per la pasta:

Sbattere le uova con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza spumosa.

Aggiungere il burro fuso e tiepido, il latte e il limoncello.

Mescolare bene e aggiungere la farina setacciata con il lievito.

Mescolare fino ad ottenere un composto privo di grumi e versare in una teglia di 22 cm di diametro imburrata e infarinata.

Preparare la crema di ricotta versando in una ciotola RICOTTA,  uova , zucchero e cannella e sbattendo 1 minuto con le fruste elettriche finche’e’tutto ben amalgamato.

View original post 25 more words

Vegetable Fritters

For those of you who have wondered how my most difficult client is doing, things have not changed.  Dinner remains a challenge.   We’ll go what seems like weeks where she will want nothing to…

Source: Vegetable Fritters

Petto di pollo al limone gratinato

Il blog di Mammaformica

400 grammi di petto di pollo
1 limone
Pangrattato
Parmigiano
Sale qb
Pepe nero

image

Tagliare a listarelle i petti di pollo. In una padella mettere a soffriggere uno spicchio di aglio con poco olio. Togliere l’aglio, mettere il pollo e far asciugare l’acqua di cottura. Spremere il limone, versarlo nella padella e farlo evaporare. Aggiungere pangrattato, sale e pepe, far abbrustolire ed infine aggiungere una manciata di parmigiano.

View original post

Danubio salato con prosciutto e formaggio

Roman Custard

My Culinary Saga

21111

Yes, it has been a while since I featured dessert here. I have been ranting about my busy schedules and that meant less baking. Last week though, I made this easy roman custard which literally requires 3 ingredients which are usually part of a pantry on a daily basis and 5 minutes of prep work. Yes, that simple! This is so quick you can present your unexpected guests with an elegant dessert that they will wonder you hardly ever step foot in the kitchen. I made this as part of the Roman Recipe challenge by Natascha.

The Romans made custard, as we would make, except that they omitted vanilla, which the Romans didn’t have. They did however tossed in a dash of ground pepper. Trust me it works! 🙂 Ancient Roman cooks were the first to recognize the binding properties of eggs.

For an everyday custard, roman bakers simmered milk…

View original post 307 more words

Torta rustica con asparagi e carote

Torta rustica asparagi e carote (10)

E’ inutile specificare che con l’arrivo della primavera è iniziata ufficialmente la stagione delle scampagnate o gite fuori porta, e di conseguenza anche dei classici pic nic sull’erba scaldati dal sole e circondati dalle risate degli amici.

Ma qual è il menu perfetto per un pic nic o per una scampagnata?

Bhè, senza dubbio, i piatti ideali per queste occasioni secondo me sono le insalate di pasta fredda, o anche le insalate di cereali, panini, magari con abbinamenti particolari e poi le torte rustiche che io adoro! Ed è proprio per questo che in previsione della scampagnata del primo maggio, che è l’ occasione perfetta per organizzare un pranzo all’aperto, oggi ho deciso di scrivervi la ricetta di questa torta salata con asparagi, ricotta e carote.

Girovagare tra i banchi del mercato in questa stagione è un vero divertimento con tutte le verdure primaverili che ci sono a disposizione…

View original post 487 more words

Panini all’olio (ricetta base)