Tortino di Zucchine, Basilico e Nocciole: coccole da asporto

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

In questo ultimo periodo sto portando in tavola i piatti che più piacciono alla ciurma anche per far “ambientare” la nuova arrivata in famiglia, la nonna Teresa, che ormai ufficialmente si è stabilita da noi, ai nostri gusti e alla mia cucina. Devo dire con gioia che l’apprezzamento della nonna ai miei piatti è cosa molto gradita, specialmente perché a dirmelo è una ex-cuoca! La cosa bella è la scoperta di cose nuove da entrambe le parti e lei, nonostante non metta più le mani in cucina, è una fonte inesauribile di informazioni, trucchetti e ricette della tradizione! In questi giorni la nonna è in ospedale per l’intervento al ginocchio e starà lontano da casa per qualche settimana. La cucina dell’ospedale è… come dire… una cucina da malati e la mia cara Teresina, dopo i primi giorni di digiuno e di malessere, ora naturalmente ha fame. 20140624_120657Così ogni tanto ci scappa qualche…

View original post 225 more words

Advertisement

“Radici”

Melania Licata

Lei diceva che quella casa non era fatta per me, ed era pronta ad elencarmi tutte le possibili motivazioni. Diceva che per sceglierla occorreva munirsi di pazienza, portarsi dietro un piccolo portafortuna o un qualunque altro oggetto da legare a quella buffa parola.
Che poi, a dirla tutta, non ho mai creduto la fortuna potesse essere associata ad un oggetto, un luogo, o magari perfino un numero.
Era lei che credeva a queste cose, io no.
Fatto sta che non riusciva per niente a scrollarsi di dosso quell’idea. E manifestava sempre più il suo dissenso nel non scegliere quella casa. Sosteneva che una casa avesse bisogno di tanta luce e che questa non ne avesse abbastanza.
“Ti conosco. Questa casa non fa per te”.
Io l’ascoltavo. Come si ascolta il parere di qualcuno di cui non puoi fare a meno. Eppure, contrariamente a quello che avevo sempre creduto, in quella…

View original post 225 more words

Gola Gola Festival: tre giorni all’insegna del buon cibo

13244816_10154024105190923_9010719118883245982_n

Giugno è un mese caldo si, ma non soltanto per le temperature. Il mio lo sarà in vista dei tantissimi appuntamenti che mi aspettano, tra cui uno super goloso, come dice il nome stesso: Gola Gola Festival – Food & People.

Dal 10 al 12 giugno prenderà il via la prima edizione di questo festival culinario che celebrerà il nostro bene più prezioso, ovvero il cibo italiano. E quale migliore città se non quella di Parma cosi ricca di storia, bellezze artistiche e identità culinaria, poteva ospitare questa manifestazione?!
Il calendario è fittissimo e suddiviso in aree tematiche  lasciando al visitatore la possibilità di scegliere quella di maggiore interesse, poichè nei tre giorni della manifestazione ci saranno davvero tantissimi appuntamenti e iniziative.

citazione_warhol-1

Per i più curiosi non mancheranno i momenti di apprendimento e confronto grazie ai numerosi talk show in programma. Il cuore della città, ovvero la Piazza principale…

View original post 377 more words

Cera araba per baffetti fai da te

Il blog di Mammaformica

Capita che ti si ammala il figlio il giorno dell’appuntamento dall’estetista e non sai come fare che hai i baffi talmente lunghi che sembri il protagonista maschile di via col vento. Ti metti a girare su Internet e ti imbatto nella cera araba… Non hai niente da fare e dici… Proviamo! Allora seguì alla lettera la ricetta molto scettica.
Innanzitutto si fa con pochi e semplici ingredienti che si hanno in casa.

ecco come preparare una piccola dose per i peli superflui del viso i temibili baffetti.
La ceretta di zucchero è innocua, economica ed è di facile preparazione, sostituirà con successo le strisce depilatorie già pronte che costano un occhio della testa, ma anche le creme depilatorie che intossicano anche solo nel respirarle per i pochi minuti in cui vanno tenute in posa oppure i pochi euro da dare all’estetista. Sono pochi euro ogni 2 settimane, ma sono sempre…

View original post 223 more words

I sani venerdì: risolatte al sambuco e zafferano

Peperoni gratinati

Il blog di Mammaformica

image

Ingredienti:
1 peperone,
1 melanzana,
1 cipolla,
Pomodori freschi o 1 scatola di pelati
Pangrattato
Parmigiano

Procedimento
Tagliare i peperoni e le melanzane a listarelle,friggerli nella olio e una volta cotti toglierli dalla padella. Far rosolare la cipolla e aggiungere i peperoni e le melanzane. Infine aggiungere il pangrattato e il parmigiano e far finire di cucinare.

View original post

Friuliano 2013…Il Connubio nella mezzaluna

Diary of Wine and Rum

ten s 3_ntenuta s_n

Tenuta Stella Friuliano del Collio, clima e terroir :connubio nella  “mezzaluna “.

Ci ho messo giorni a scriverne e nel frattempo mi sono innamorata ancora un po’ di loro.E da quando è successo non assomigliano più a nessuno. Ho vagato in questa terra di confine, che si intreccia alla Slovenia e che ancora non ho calpestato, bevendone i vini. Il terroir detto “Ponca “fatto di marne e arenarie , tipico del Friuli dei Colli Orientali,ripidi, forgiati dalla loro stessa natura dura, la difficoltà e la resistenza che permea il carattere di chi ci vive e affascina facilmente , che a guardarlo bene sembra una mezzaluna. Zone che hanno una potenza capace di  raccogliere discepoli insospettabili e renderli vignaioli.  Prende  l’anima attraverso questi bianchi pieni e persistenti fatti soprattutto  di autoctoni che sanno raggiungere l’eccellenza, durare a lungo in un crescendo emozionale da scoprire,Ribolla Gialla,Malvasia Istriana, Friuliano …

l’Empatia con me…

View original post 143 more words

Risotto con Zucchine, Fiori di Zucchina e Gorgonzola

Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"

Oggi la Rubrica del VenerdìL’Angolino del papà” vi propone un primo piatto gustosissimo con prodotti eccellenti e di stagione: un Risotto ai Fiori di Zucchina e gorgonzola. 20140713_191245Finalmente l’orto ci regala delle delizie come i Fiori di Zucchina, che oltre ad essere molto belli, si prestano benissimo in cucina per tantissime ricette. Vi ricordo che sono verdure poco caloriche, povere di carboidrati, con un alto contenuto di ferro e di vitamine del gruppo A in particolare il carotenoide al quale si deve la colorazione gialla. La ciurma li adora e appena disponibili, sia dall’orto di casa che in commercio, li porto in tavola. Tante ricette vi ho già presentato in passato, dai Fiori ripieni al Forno, al risotto con calamari, alla pizza, alla pasta, nelle crostate e nelle torte salate. Oggi li abbiniamo a uno dei formaggi più amati dall’eroe di casa e da…

View original post 268 more words

5 ingredienti, 5 mosse, una ricetta: pasta con pesto di pomodori secchi, zucchine, menta e noci

pasta con pesto di pomodori secchi (1)

Pronti per una nuova video ricetta in 5 mosse?

Quella di oggi è davvero super semplice, quindi non avete scuse, dovete necessariamente provare a farla…e vedrete che con soli venti minuti preparerete un primo piatto (vegano) davvero saporito, che metterà d’accordo tutti, sia chi segue un’alimentazione vegana che non.
Questa pasta con pesto di pomodori secchi, noci, menta e zucchine è perfetta per la stagione calda perchè è ben condita ma allo stesso tempo è super leggera, quindi mangiandola riuscirete ad appagare il palato senza poi sentirvi appesantiti in fase digestiva, cosa non da sottovalutare con il caldo in arrivo, sopratutto se dopo aver mangiato dovete rimettervi immediatamente al lavoro.
Altra caratteristica da non sottovalutare di questo primo è la sua versatilità, infatti è molto buono anche se decidete di consumarlo freddo, il pesto di pomodori secchi infatti tiene ben condita la pasta evitandole di asciugarsi, quindi anche se non la…

View original post 419 more words