cucina e cantina | Le Langhe tra ricette e fotografia
Quando mi sono trasferita in questa casa, in cima ad una collina, con tanto giardino, ho pensato subito all’orto. Solo quest’anno finalmente ho gettato le basi per il #miniorto, un piccolo spazio dove posso coltivare le verdure che piacciono a me.
Non so come andrà, vi terrò aggiornati, ma il mio obiettivo è autoprodurmi dal prossimo anno tutta la verdura, se poi l’esperimento funzionare, magari passerò anche alle uova e due pecorelle per farmi in formaggio 🙂
Quest’anno è un annata di prova quindi ho piantato solo pomodorini, zucchine, insalata e i cavoli per l’inverno, vi terrò informati e tampono la soluzione con la melanzana dell’orto dei miei suoceri, le uova di nonna Lucia e il mio basilico profumato…senza dimenticare la passata fatta lo scorso anno.
Sì, oggi ho fatto una ricetta di quelle semplici: gli involtini di melanzane alla parmigiana, un piatto autentico che profuma di casa e di tradizione.
View original post 138 more words