
This gallery contains 5 photos.
This gallery contains 5 photos.
700g di mele
3 uova
70 g di burro (60 g di olio di semi)
300 g di farina
250 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
1 scorza di limone
Sbucciare e affettare le mele, e irrorarle con il succo di limone.
Nel frattempo montare gli albumi a neve e a parte sbattete le uova con lo zucchero. Unire i due composti e amalgamare delicatamente.aggiungere la farina e il burro ammorbidito, versare il bicchiere di latte e infine il lievito setacciato.Mescolare finché l’impasto sia liscio ed omogeneo. Incorporare le mele all’impasto della torta, ricoprire con le fettine di mele e qualche ricciolo di burro. Cuocere a 180° per circa 30 minuti.
My lovely little princess just got married!!! So I made a million of these little shots of cosmopolitans to please the crowd. We had their initials engraved and the hearts are from their favorite game ‘Legend of Zelda’… I have a few left over, so Shots for Everyone! It’s also a great addition to our Cocktail Corner…
View original post 80 more words
After taking the dog for a walk in the crisp cool autumn air I sat down and browsed through my recipes trying to decide which one would be on the menu today…what says Fall better than an Old Fashioned Pot Roast? I remember my Mom-Mom used to make one – she cooked it for so long that the beef became tough but the gravy was so delicious…I’ve tweaked her original recipe just a bit over the years; adding more flavor, cooking the beef to tender perfection and still enjoying the delicious gravy!
View original post 270 more words
If you go to a good restaurant you could see they have used many techniques to embellish the dish to stimulate your appetite. One of the main components of this food styling is the focal point of your plating. That is where mainly our eyes get attracted. It can be either in the centre, or on the sides of the plate. Here in this simple recipe I am showing these with few tortellini pastas and basil leaves.
Shapes of some food items are great, especially pastas. Pastas like tortellini, ravioli, fusilli, farfalle are great in plate presentations. Here I have used ricotta spinach tortellini with makhani sauce.
Pastas used – Ricotta spinach tortellini and spaghetti
Sauce – Makhani sauce
Recipe for Makhani sauce
Makhani sauce is one of the favourites’ among Indian sauces. It is a delicately flavoured sauce which has a taste of tomatoes, aromatic spices, butter and cream.
View original post 206 more words
This gallery contains 7 photos.
Ingredienti:
250 Gr. farina 00, 300 gr.zucchero semolato, 4 chiodi di garofano tritati, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 75 Gr. acqua.
Preparazione:
Bollire acqua e zucchero. Quando lo sciroppo è pronto deve fare un filo mettendone un pochino tra pollice e indice .
Spegnere il fuoco e incorporare velocemente la farina, i chiodi di garofano e la cannella allo sciroppo, amalgamare bene con una spatola.
Quando l’impasto diventa omogeneo versarlo sul piano di lavoro infarinato e spolverizzare con farina.
Fare riposare circa 15 minuti.
Lavorare l’impasto con una spatola mentre e’ ancora caldo, la consistenza alla fine dovra’essere di una morbida pasta di pane.
Creare dei bastoncini della grandezza di un grosso grissino e tagliarli a tocchetti.
CON i rebbi della forchetta imprimere sulla pasta dei segni.
Adagiare i moscardini in una teglia ricoperta di carta forno.
SI puo’anche dare una forma rotonda tipo amaretti, a forma di osso…
View original post 47 more words
Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia"
Per il nostro appuntamento del Venerdì “L’Angolino del Papà” oggi prepariamo una buonissima Farinata di ceci arricchita da pomodorini secchi, porri e tanto buon origano siciliano. Una ricetta semplice della nostra tradizione italiana e che io preparo regolarmente una volta alla settimana perché molto apprezzata dal nostro Papà di casa! Un piatto delizioso, molto saporito, senza glutine e senza lattosio, da portare in tavola in qualsiasi occasione, sia come aperitivo che come piatto unico, accompagnato magari da un buon contorno di verdure! Auguro a tutti voi un fantastico WEEK END lungo di Halloween … pronti per dolcetto o scherzetto? Vi ricordo che se volete qualche idea per questa festa qui trovate tante ricettine facili e spaventose!
Ingredienti:
150gr di farina di ceci
450 ml di acqua
2 cucchiai di olio extravergine
10gr di sale
pomodorini secchi q.b.
1 porro
origano q.b.
View original post 110 more words
Oggi voglio farvi entrare nella mia cucina e nel mio mondo da food blogger, e svelarvi qualche segreto.
Anche per noi (parlo al plurale perchè sono convinta che ciò che sto per scrivere è una verità che accomuna tante mie amiche blogger) che del cibo abbiamo fatto il nostro mondo, e della nostra passione un lavoro, ci sono giornate in cui la voglia di cucinare non c’è, le idee spariscono e la stanchezza vince su tutto.
Ci sono giornate in cui esci la mattina alle 8, corri da una parte all’altra della città e rientri a casa alle 22. Ecco, in queste giornate l’ultimo pensiero che hai è indossare il grembiule per preparare la cena perfetta.
Noi cuciniamo è vero. Ideiamo ricette, le proviamo, le realizziamo, le fotografiamo, le scriviamo e cerchiamo di condividerle in quanti più modi ci è possibile, ma a volte, capita anche a noi, di non…
View original post 430 more words